Linguaggio editoriale

Cosa è il Codice ISBN

È un codice internazionale che identifica in modo univoco ogni libro di un determinato editore. Apporre il codice ISBN editoriale consente di inserire il libro nel catalogo di quelli in commercio. In questo modo qualsiasi libraio cercasse il tuo libro lo troverà nel catalogo online.

Prezzo di copertina

È calcolato tenendo conto delle spese reali (carta, stampa, grafica, editing, amministrazione) nonché dell’aggio che va riconosciuto ai distributori e di quello richiesto dalle librerie in caso di distribuzione.

Proprietario dei diritti

La proprietà editoriale dell'opera rimane all'autore che sarà libero di ripubblicarla presso altri editori, ovviamente con un nuovo codice ISBN e un nuovo progetto editoriale e previa comunicazione a EdiStorie, con richiesta di togliere il titolo dal catalogo dei libri in commercio.

 

Conversione del testo in formato digitale

Se sei in possesso di un manoscritto o di un dattiloscritto ma non hai la versione digitale (doc, odt, txt o rtf), puoi inviarcelo via posta. – Provvederemo noi a digitalizzarlo previa approvazione del preventivo di costo.

 

Editing professionale

Un’attenta rilettura preventiva del testo per interventi di revisione e consigli linguistici, lessicali o di contesto.

 

Impaginazione professionale

Qualora si ritenga di dare un’impostazione particolare alle pagine, o una scelta di caratteri diversi da quelli della collana. Oppure quando è necessario impaginare fotografie (sia in b/n che a colori) o tabelle.

 

Correzione di bozze

Qualora si ritenga che il testo impaginato necessiti di una attenta correzione ortografica dei refusi, mettiamo a disposizione degli Autori un correttore professionista. Vengono effettuate due letture una di correzione e una di riscontro.

 

Formato personalizzato

Oltre al formato standard (15x21) possono essere richiesti anche i formati: 12x17 - 17x24 – 21x29,7 e (su preventivo) anche formati speciali.

 

Scelta della carta

È possibile scegliere altri tipi di carta per l’interno del libro (invece della avorio/bianca da 90 g) per esempio: usomano, patinata lucida od opaca da 100 g o più.

 

Presenza di fotografie in b/n all’interno

Se non sono richieste lavorazioni speciali e vengono fornite in formato utile (jpg o tiff da 300 dpi), le foto in bianco e nero non comportano sovrapprezzo di stampa, ma solo di impaginazione.

 

Inserto di foto a colori

Se si intende pubblicare foto a colori è necessario stamparle su un inserto (in multipli da 2 pagine), eventualmente anche su carta diversa (patina lucida).

 

QR-code interattivi nelle pagine

Con i QR-code interattivi permetti ai tuoi lettori di accedere a tantissimi contenuti digitali (fotografie, video, siti web o pagine social) per rendere più completa e multimediale la tua storia.

 

Grafica di copertina personalizzata

La copertina base delle collane prevede solo testi. – È possibile richiedere l’inserimento di una fotografia nel formato standard (vedi in home page). – Oppure lo studio e la realizzazione di una copertina grafica personalizzata.

 

Lavorazioni extra per la copertina

È possibile realizzare la copertina con tipi di carta di peso e qualità diverse. – È possibile anche effettuare la plastificazione della copertina oppure realizzare copertine con alette.

 

Distribuzione Premium

Se intendi promuovere la distribuzione del tuo libro, in versione cartacea, presso le principali librerie italiane, verrà attivato un contratto annuale con un primario Distributore nazionale che provvederà a inserire il libro nelle presentazioni ai punti vendita, grazie a una scheda libro redatta dal nostro staff. All’autore verrà riconosciuto il 40% del prezzo di copertina di ogni copia venduta. Le copie fornite al distributore saranno decise dall’autore stesso in base alla tiratura richiesta (ad esempio, un autore può scegliere di stampare 100 copie del suo libro, richiederne 50 per sé e destinare le altre 50 alla distribuzione).

Audiolibro

La tua storia, letta da un professionista, diventa un nuovo strumento di comunicazione oggi molto in voga. Potrai diffondere il tuo libro anche tra chi non ha tempo per fermarsi e leggere, ma ne potrà assaporare l’essenza.

 

E-book e versione digitale

I libri sono sempre più fruiti da supporto digitale: che sia iPad o e-book (nei diversi formati), nel costo di realizzazione che ti forniremo sarà compresa anche la distribuzione sui principali store on line. – Percentuale riconosciuta all’Autore per ogni copia venduta: 40%.

 

Materiale per le presentazioni

Vuoi organizzare presentazioni pubbliche del libro? Servirà del materiale grafico personalizzato come: locandine, roll-up, segnalibri e biglietti da visita. Possiamo realizzare questi prodotti a prezzi più che convenienti, con un’immagine coordinata a quella del libro.

 

Pagine web e social

Se vuoi far conoscere il tuo libro, potrai affidarti alla nostra agenza di comunicazione partner per creare e gestire un sito internet dedicato, pagine social perfettamente indicizzate e capaci di attrarre “followers” e realizzare contenuti specifici, come pure un book-trailer per Youtube.

 

Ufficio stampa e pubblicità

Per un lancio in grande stile del tuo libro siamo in grado di supportarti con professionisti che prendano contatto con le più diffuse testate di Storia e con le pagine culturali dei giornali più importanti per ottenere recensioni oppure per acquistare spazi di pubblicità a pagamento.

 

Sinossi

La sinossi è un testo fondamentale per presentare il tuo testo all'editore e al distributore che lo presenterà alle libreria. Deve essere un testo completo e articolato in cui spieghi dettagliatamente la trama e valorizzi il tuo lavoro. In questo caso, dovendo essere usata per la Scheda libro della distribuzione, ti chiediamo di redigerla in 500 battute.

 

Iscriviti alla newsletter di EdiStorie

Riceverai aggiornamenti, promozioni e molto altro.